[spb_text_block animation=”none” animation_delay=”0″ simplified_controls=”yes” custom_css_percentage=”no” padding_vertical=”0″ padding_horizontal=”0″ margin_vertical=”0″ custom_css=”margin-top: 0px;margin-bottom: 0px;” border_size=”0″ border_styling_global=”default” width=”1/1″ el_position=”first last”]

 “Verso un’educazione Risvegliata:
coltivare resilienza e consapevolezza nell’educazione”

Ritiro di formazione a Torre Pellice (TO)

quando
14, 15 e 16 luglio 2020

dove
Foresteria Valdese via Arnaud 34,
Torre Pellice (TO)

conduttrice
Grazia Roncaglia

A chi si rivolge
genitori, insegnanti, educatori e operatori sociali

Modalità di partecipazione
inviare richiesta

[/spb_text_block] [spb_text_block animation=”none” animation_delay=”0″ simplified_controls=”yes” custom_css_percentage=”no” padding_vertical=”0″ padding_horizontal=”0″ margin_vertical=”0″ custom_css=”margin-top: 0px;margin-bottom: 0px;” border_size=”0″ border_styling_global=”default” width=”1/1″ el_position=”first last”]

[/spb_text_block] [spb_text_block animation=”none” animation_delay=”0″ simplified_controls=”yes” custom_css_percentage=”no” padding_vertical=”0″ padding_horizontal=”0″ margin_vertical=”0″ custom_css=”margin-top: 0px;margin-bottom: 0px;” border_size=”0″ border_styling_global=”default” width=”1/1″ el_position=”first last”]

Nella suggestiva atmosfera di pace di Torre Pellice, ospitati dalla Foresteria Valdese, con i suoi ampi spazi all’aperto a ridosso delle montagne, un “ritiro di formazione” che non è un convegno e nemmeno un ritiro spirituale, bensì uno spazio e un tempo dedicato a insegnanti, genitori, pedagogisti, educatori, aperto a chiunque sia interessato all’essere umano e ad approfondire i temi di un’educazione olistica che si basa su una visione sistemica e interdipendente.

Attraverso brevi approcci teorici, la formula residenziale della formazione offre i vantaggi di poter sviluppare i temi dell’autoconoscenza e delle relazioni educative in senso esperienziale, attraverso differenti pratiche di consapevolezza e meditazione integrate nella quotidianità.

Ogni sessione di lavoro sarà di tipo laboratoriale e comprenderà la pratica personale, in modo da mettere in luce per via diretta le possibilità educative applicabili a scuola e in famiglia, anche con l’intento di ristabilire la centratura ai tempi dell’incertezza e della vulnerabilità dovuti alla situazione contingente.
Questo ci conduce a uno stato di presenza che apre le porte della comprensione profonda, permettendoci di essere piuttosto che fare gli educatori, ovvero coloro che accompagnano bambini e ragazzi nella crescita.

La formazione si basa sul testo di Grazia Roncaglia

“Verso un’educazione risvegliata:

coltivare l’arte della meditazione a scuola e in famiglia”

Lindau, febbraio 2020

[/spb_text_block] [spb_blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_button button_text=”349-1592289″ button_size=”large” button_colour=”accent” button_type=”standard” rounded=”no” button_dropshadow=”yes” button_icon=”fa-phone” button_target=”_self” align=”center” animation=”none” animation_delay=”0″ width=”1/2″ el_position=”first”] [spb_button button_text=”INFORMAZIONI” button_size=”large” button_colour=”accent” button_type=”standard” rounded=”no” button_dropshadow=”yes” button_icon=”ss-mail” button_link=”/medita-scuola-informazioni/” button_target=”_self” align=”center” animation=”none” animation_delay=”0″ width=”1/2″ el_position=”last”]

Torna in alto