Corpo sensibile

Quando siamo in pace con la nostra colonna vertebrale, mente e corpo si allineano, siamo aperti e centrati.

Con il lavoro fisico di Corpo Sensibile si aprono le porte all’ascolto totale: il corpo non è più solo un attrezzo che esegue gli ordini della mente, ma diventa ispiratore della creatività.
A partire dal fermarsi e dallo stare in ascolto, si attraversano le fasi più importanti del processo evolutivo dell’essere umano dalla relazione con la terra fino alla verticale, ripercorrendo anche la propria storia personale in un’ottica di filogenesi (tutta l’evoluzione umana) e di ontogenesi (l’evoluzione di una vita).
Ripercorrere il processo di verticalizzazione dell’uomo permette movimenti alla colonna vertebrale ormai dimenticati che portano una grande forza interiore, che possiamo chiamare presenza. Di fatto quando portiamo la nostra attenzione alla colonna vertebrale siamo centrati, e più cresce questa consapevolezza e più il corpo libera le sue possibilità espressive.
Il contatto, l’attenzione alla qualità del tocco, l’ascolto nella relazione con sé e con gli altri, favoriscono uno stato di presenza e chiarezza interiore, fecondo per la ricerca della “propria danza”.

Torna in alto