[spb_text_block animation=”none” animation_delay=”0″ simplified_controls=”yes” custom_css_percentage=”no” padding_vertical=”0″ padding_horizontal=”0″ margin_vertical=”0″ custom_css=”margin-top: 0px;margin-bottom: 0px;” border_size=”0″ border_styling_global=”default” width=”1/1″ el_position=”first last”]
Io, noi… tutti!
Sviluppare consapevolezza e responsabilità nell’educazione secondo l’approccio sistemico.
Ritiro di formazione
Quando
4, 5 e 6 ottobre 2024
Dove
Bosco di Scandolera, Verrua Savoia(TO)
conduttrice
Grazia Roncaglia
in collaborazione con
Gerardo Mele
A chi si rivolge
genitori, insegnanti, educatori e professionisti in campo educativo
Info e costi di partecipazione
inviare la richiesta
[/spb_text_block] [spb_text_block animation=”none” animation_delay=”0″ simplified_controls=”yes” custom_css_percentage=”no” padding_vertical=”0″ padding_horizontal=”0″ margin_vertical=”0″ custom_css=”margin-top: 0px;margin-bottom: 0px;” border_size=”0″ border_styling_global=”default” width=”1/1″ el_position=”first last”]
La visione dell’interdipendenza e della connessione tra gli individui all’interno dei sistemi complessi ci aiuta a coltivare un sano senso del Sé, a gestire le nostre emozioni che scaturiscono in relazione a persone, situazioni ed eventi, a partecipare al gruppo classe o famiglia con un apporto attivo e prosociale.
In entrambi i contesti, se il sistema è ben regolato, armonizzato, comunicante e integrato, possiamo stare bene tutti.
Nella suggestiva atmosfera di un bosco sulle colline del Monferrato, un “ritiro di formazione” che non è un convegno e nemmeno un ritiro spirituale, bensì uno spazio e un tempo dedicato a insegnanti, genitori, pedagogisti, educatori.
Attraverso brevi approcci teorici e metodologici, la formula residenziale offre i vantaggi di poter sviluppare i temi dell’autoconoscenza e delle relazioni educative in senso esperienziale, attraverso pratiche di consapevolezza e meditazione integrate nella quotidianità.
La “via del corpo“ e l‘incontro con le sensazioni saranno il punto di partenza dell‘approccio educativo trauma orientato, utilizzato come principale strumento di autoregolazione emotiva.
Ogni sessione di lavoro sarà di tipo laboratoriale e comprenderà la pratica personale, in modo da mettere in luce per via diretta le possibilità educative applicabili a scuola e in famiglia, nonché offrire la traccia di un approccio giocoso per potenziare il senso della comunità educante tra pari e nella relazione con gli adulti e con il Mondo.
In collaborazione con Gerardo Mele, attore e danzatore, per imparare ad accordare il corpo e riconoscere il suo valore educativo a scuola.
Con attestato per 20 ore di formazione.
[/spb_text_block] [spb_button button_text=”Scarica programma” button_size=”large” button_colour=”accent” button_type=”standard” rounded=”no” button_dropshadow=”no” button_link=”https://www.clownsensibile.it/wp-content/uploads/2024/09/Meditascuola-Io-noi…-tutti-Ritiro-di-formazione-4-6-ottobre-24-.pdf” button_target=”_blank” align=”center” animation=”none” animation_delay=”0″ width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_button button_text=”349-1592289″ button_size=”large” button_colour=”accent” button_type=”standard” rounded=”no” button_dropshadow=”yes” button_icon=”fas fa-phone-alt” button_target=”_self” align=”center” animation=”none” animation_delay=”0″ width=”1/2″ el_position=”first”] [spb_button button_text=”INFORMAZIONI” button_size=”large” button_colour=”accent” button_type=”standard” rounded=”no” button_dropshadow=”yes” button_icon=”ss-mail” button_link=”/medita-scuola-informazioni/” button_target=”_self” align=”center” animation=”none” animation_delay=”0″ width=”1/2″ el_position=”last”] [spb_blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”]