[spb_text_block animation=”none” animation_delay=”0″ simplified_controls=”yes” custom_css_percentage=”no” padding_vertical=”0″ padding_horizontal=”0″ margin_vertical=”0″ custom_css=”margin-top: 0px;margin-bottom: 0px;” border_size=”0″ border_styling_global=”default” width=”1/1″ el_position=”first last”]

A scuola con il corpo, la mente, il cuore.

Ritiro di formazione

Quando
1 – 2 – 3 settembre 2023

Dove
Bosco di Scandolera
Verrua Savoia (TO)

conduttrice
Grazia Roncaglia

in collaborazione con
Gerardo Mele

A chi si rivolge
genitori, insegnanti , educatori e operatori

Partecipazione
inviare la richiesta

[/spb_text_block] [spb_text_block animation=”none” animation_delay=”0″ simplified_controls=”yes” custom_css_percentage=”no” padding_vertical=”0″ padding_horizontal=”0″ margin_vertical=”0″ custom_css=”margin-top: 0px;margin-bottom: 0px;” border_size=”0″ border_styling_global=”default” width=”1/1″ el_position=”first last”]

[/spb_text_block] [spb_text_block animation=”none” animation_delay=”0″ simplified_controls=”yes” custom_css_percentage=”no” padding_vertical=”0″ padding_horizontal=”0″ margin_vertical=”0″ custom_css=”margin-top: 0px;margin-bottom: 0px;” border_size=”0″ border_styling_global=”default” width=”1/1″ el_position=”first last”]

Nella suggestiva atmosfera di un bosco sulle colline del Monferrato, un “ritiro di formazione” che non è un convegno e nemmeno un ritiro spirituale, bensì uno spazio e un tempo dedicato a insegnanti, genitori, pedagogisti, educatori, aperto a chiunque sia interessato all’essere umano e ad approfondire i temi di un’educazione olistica che si basa su una visione sistemica e interdipendente. Rifletteremo per via diretta e  esperienziale su alcuni temi cruciali nell’educazione di bambini e ragazzi in età scolare

  • ATTENZIONE/MEDITAZIONE
    Semplici pratiche giocose per essere consapevoli della distrazione e imparare a focalizzare l’attenzione su un oggetto.
  • AUTOREGOLAZIONE EMOTIVA
    Esplorare risorse per sviluppare la resilienza, ovvero la capacità di capire come stiamo e applicare strategie di autoregolazione emotiva.
  • CURA E RESPONSABILITA’
    Coltivando l’autoconoscenza in senso pratico e attivo, i bambini imparano a prendersi cura di sé. a mettersi nei panni degli altri e a considerare l’altro… come un altro sé stesso.
  • INTERDIPENDENZA E PENSIERO SISTEMICO
    Comprendere e fare esperienza della nostra connessione con gli altri e il Pianeta aiuta bambini e ragazzi a sviluppare il pensiero circolare, più consono per agire con saggezza nella complessità dei sistemi.

Ogni sessione sarà laboratoriale e comprenderà i fondamenti scientifici, la struttura metodologico-didattica e la pratica personale, in modo da mettere in luce per via diretta le possibilità educative applicabili a scuola e in famiglia.
In collaborazione con Gerardo Mele, attore e danzatore, per imparare ad accordare il corpo e il suo valore educativo a scuola.

Con attestato per 25 ore di formazione.

[/spb_text_block] [spb_blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_button button_text=”349-1592289″ button_size=”large” button_colour=”accent” button_type=”standard” rounded=”no” button_dropshadow=”yes” button_icon=”fas fa-phone-alt” button_target=”_self” align=”center” animation=”none” animation_delay=”0″ width=”1/2″ el_position=”first”] [spb_button button_text=”INFORMAZIONI” button_size=”large” button_colour=”accent” button_type=”standard” rounded=”no” button_dropshadow=”yes” button_icon=”ss-mail” button_link=”/medita-scuola-informazioni/” button_target=”_self” align=”center” animation=”none” animation_delay=”0″ width=”1/2″ el_position=”last”] [spb_blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”]

Torna in alto