[spb_text_block animation=”none” animation_delay=”0″ simplified_controls=”yes” custom_css_percentage=”no” padding_vertical=”0″ padding_horizontal=”0″ margin_vertical=”0″ custom_css=”margin-top: 0px;margin-bottom: 0px;” border_size=”0″ border_styling_global=”default” width=”1/1″ el_position=”first last”]
Ascolto e presenza nella relazione
con bambini e adolescenti
Coltivare la consapevolezza nell’educazione: un progetto per crescere felici
1 marzo 2019
Dove
Yogasangha Via Villa Glori 6 Torino
Relatrice
Grazia Roncaglia
A chi si rivolge
genitori, insegnanti, educatori e operatori sociali
Ingresso
gratuito con prenotazione: info@yogasangha.it
[/spb_text_block] [spb_divider type=”thin” text=”Go to top” top_margin=”0px” bottom_margin=”30px” fullwidth=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_text_block animation=”none” animation_delay=”0″ simplified_controls=”yes” custom_css_percentage=”no” padding_vertical=”0″ padding_horizontal=”0″ margin_vertical=”0″ custom_css=”margin-top: 0px;margin-bottom: 0px;” border_size=”0″ border_styling_global=”default” width=”1/1″ el_position=”first last”]
La pratica della consapevolezza ci conduce a una “presenza empatica” che è essenziale nel generare il senso di appartenenza e di fiducia nella comunicazione e collaborazione tra le persone, e questo accade anche in famiglia o nel gruppo-classe.
L’empatia è la capacità di comprendere lo stato d’animo di un’altra persona, sia che si tratti di gioia che di dolore. Significa “sentire dentro”, ed è una capacità che fa parte dell’esperienza umana e animale. Come tutte le cose, se non la pratichiamo lentamente si affievolisce, come una piantina non innaffiata.
Nelle situazioni delicate, di solito non siamo chiamati ad agire. La nostra stabilità e chiarezza, dovute a una mente calma e aperta, ci fanno sentire che la cosa migliore è esserci, non fare. La nostra semplice presenza farà da specchio all’altro, che si sentirà riconosciuto nel suo dolore, ascoltato, forse abbracciato.
A chi ci rivolgiamo
Un incontro gratuito per genitori, nonni, insegnanti, educatori, e chiunque abbia a cuore il futuro dell’umanità, per riflettere e fare esperienza diretta dei benefici che porta coltivare semi di presenza, ascolto empatico, parola gentile e comprensione profonda nella relazione con bambini e adolescenti.
[/spb_text_block] [spb_divider type=”thin” text=”Go to top” top_margin=”0px” bottom_margin=”30px” fullwidth=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_button button_text=”349-1592289″ button_size=”large” button_colour=”accent” button_type=”standard” rounded=”no” button_dropshadow=”yes” button_icon=”fa-phone” button_target=”_self” align=”center” animation=”none” animation_delay=”0″ width=”1/2″ el_position=”first”] [spb_button button_text=”INFORMAZIONI” button_size=”large” button_colour=”accent” button_type=”standard” rounded=”no” button_dropshadow=”yes” button_icon=”ss-mail” button_link=”/medita-scuola-informazioni/” button_target=”_self” align=”center” animation=”none” animation_delay=”0″ width=”1/2″ el_position=”last”]